FREE FOLLOW UP DETAIL WASH ON ALL CERAMIC COATINGS

Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti

Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti

Fare uso di droghe o sostanze stupefacenti nell’attività sportiva, oggi, è un fenomeno sempre più in crescita e diffuso tra i giovanissimi. E allora per prima cosa mi sento in dovere di parlare dei pericoli che derivano dall’uso degli anabolizzanti. In questa sede non voglio affatto ituoisteroidi prendere posizione su problemi etici (è giusto prenderli o no) e meno che mai sull’eventuale efficacia di uno o dell’altro prodotto, ecc. L’assunzione
di testosterone dall’esterno, sopprime la produzione endogena e induce un
feedback negativo sull’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo.

Il testosterone è sintetizzato dalle cellule di Leydig dei testicoli come il prodotto finale di un’elegante serie di interazioni ormonali conosciute collettivamente come asse HPG. L’ipotalamo, situato nell’encefalo, secerne la gonadotropina rilasciando l’ormone in modo pulsatile che viaggia quindi attraverso il sistema portale ipofisario per raggiungere l’ipofisi anteriore. L’FSH agisce sulle cellule di Sertoli dei testicoli per facilitare la spermatogenesi mentre l’LH agisce sulle cellule di Leydig per stimolare la produzione di testosterone.

Effetti fisici

In caso di difficoltà respiratorie, o se alcuni dei sintomi precedenti sono gravi, occorre avvertire il medico. Gli effetti collaterali non respiratori di solito scompaiono entro qualche settimana o mese. Relazioni con le persone non soddisfacenti, fallimenti sul lavoro, problemi con la legge, utilizzo di altre sostanze illegali od altro non vengono messi in relazione con la condotta di abuso, anche perchè spesso la si considera una pratica sana e sportiva.

  • Gli steroidi anabolizzanti, come il testosterone, sono tra i più comuni farmaci usati dagli atleti per aumentare le prestazioni.
  • Basti pensare che è riuscito a trasportare quattro pietre di circa 210 kg ciascuna e a sollevare a mezzo metro da terra 537,5 chilogrammi complessivi.
  • Un comportamento instabile può infatti compromettere seriamente la relazione di coppia.

Può essere causata dal trattamento a lungo termine, con conseguente debolezza. Quando il trattamento si conclude, alcuni pazienti accusano crampi muscolari per un breve periodo. I prodotti sono stati utilizzati contemporaneamente o consecutivamente, e la dose, la durata e la combinazione differivano sostanzialmente tra i diversi cicli. L’assunzione di dosi eccessive e prolungate di sostanze dopanti genera non pochi effetti collaterali, poiché interrompe la produzione naturale del testosterone.

Effetti del testosterone

Ciò si verifica soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine. Informate l’oncologo qualora notaste segni di infezione (infiammazione, rossore, dolore o febbre) oppure qualora le ferite impieghino più tempo a rimarginare. Ciò può verificarsi se il trattamento è in dosi elevate oppure a lungo termine. Nel corso del trattamento con gli steroidi sarete sottoposti a controlli periodici della glicemia attraverso opportune analisi del sangue.

La dose, cioè il quantitativo di steroidi utilizzato deve essere sufficiente a garantire una adeguata sintesi proteica. I risultati ottenibili dall’uso di anabolizzanti sono proporzionali al quantitativo di steroidi utilizzati. Con il termine ciclo si intende un periodo di alcune settimane in cui si assumono i farmaci in questione.

Le formulazioni orali del triamcinolone includono compresse da assumere per bocca. È cinque volte più potente del cortisolo come attività glucocorticoide, ma ha anche minime attività mineralocorticoidi. Gli anabolizzanti sono sostanze, che accelerano la crescita dei tessuti e sono usati dagli atleti per aumentare sia la forza che la massa muscolare. Il 90% degli anabolizzanti sono ormoni o sono sostanze non ormonali che simulano l’azione di un ormone.

L’adozione diffusa tra gli atleti olimpici spinse il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ad avviare programmi di screening per l’AAS e i loro derivati negli anni ’60. Il testosterone, lo steroide androgeno-anabolizzante prototipo (AAS), fu inizialmente isolato, caratterizzato e sintetizzato nel 1935. Nell’ambito di un fenomeno endemico che affonda le sue radici nella società e che al momento non trova ostacoli al suo diffondersi, il ruolo del medico appare cruciale.

Helicobacter e tumore allo stomaco: alcune mutazioni aumentano il rischio

L’abuso di sostanze anabolizzanti può recare numerosi effetti collaterali, fra cui la disfunzione erettile negli uomini. L’impatto negativo sulla fertilità dell’uomo dovuto all’abuso di steroidi anabolizzanti androgeni è ormai noto e frequente non solo fra le categorie sportive come i bodibuilders, ma anche fra gli adolescenti che frequentano le palestre. Per limitare gli effetti collaterali e per garantire al corpo di smaltire la tossicità dei prodotti utilizzati gli atleti ne sospendono l’uso per un certo periodo.

Tra tutti i problemi di salute segnalati, nessuno ha portato al ricovero in ospedale, ad eccezione di una grave infezione della pelle nel sito di iniezione. Gli steroidi sono assunti a cicli della durata di 6-12 settimane, con dosaggi crescenti. Le informazioni contenute su questo sito web e sugli altri siti del network NonSoloFitness, sono disponibili esclusivamente a scopo divulgativo e non possono ritenersi in alcun modo una consulenza professionale.

Riduzione del rischio di effetti collaterali da corticosteroidi

Dalla sintesi originale del testosterone, sono stati sviluppati numerosi altri farmaci che sfruttano anche l’asse HPG. La gonadotropina corionica umana (HCG), un analogo dell’ormone luteinizzante diretto (LH), ha dimostrato di stimolare la produzione di testosterone da parte delle cellule di Leydig. Il clomifene citrato (CC) è un noto modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) che agisce inibendo il feedback negativo dell’estrogeno sull’ipotalamo. Probabilmente il farmaco più comunemente usato nella fertilità maschile, CC ha dimostrato di aumentare i livelli sierici di LH, l’ormone follicolo-stimolante (FSH) e il testosterone endogeno preservando e persino potenzialmente migliorando i parametri SA.

Quanto tempo dura l’effetto degli steroidi?

Diventare un bodybuilder professionista, di alto livello, richiede l’uso di potenti farmaci che sono collegati al malfunzionamento di molti organi del nostro corpo sino ad arrivare al decesso prematuro. Le sostanze incriminate sono gli steroidi anabolizzanti, l’insulina, l’HGH e i diuretici. Gli anabolizzanti sono sostanze sintetiche con azione simile agli ormoni maschili (androgeni). Hanno per lo più ef fetti anabolici, ossia provocano la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico ed effetti androgeni di sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili.